Istituito nel 1963, il Museo Diocesano dal 29 aprile 1995 ha sede nel Palazzo Patriarcale di Udine, residenza un tempo del patriarca d’Aquileia e oggi dell’arcivescovo. Il contesto architettonico e pittorico di straordinaria bellezza nel quale vennero allestite le collezioni museali fu alla base della scelta di chiamare l’intero complesso “Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo”.
Visita al Museo
Il Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo vi invita a visitare il Palazzo patriarcale con le sue preziose sale e le collezioni d’arte in esse contenute.
Resterete incantati dagli affreschi di Giambattista Tiepolo e dalle splendide stanze al piano nobile. Respirerete la storia e la cultura di questa terra attraversando le diverse sezioni espositive che il Museo propone al primo piano del Palazzo.