Non si è mai immuni dal cielo nuvoloso ma possiamo considerare agosto un mese perfetto per imparare ad utilizzare l’orologio solare!!
Come sempre il nostro calendario arriva con una sorpresa della nostra artista Fabiana Lato, questo mese oltre alle consuete applicazioni ha voluto offrirci la possibilità di introdurre questo antichissimo modo di misurare il tempo.
Orologio solare o meridiana?
La meridiana è uno strumento di misurazione del tempo basato sulla rilevazione della posizione del sole. La meridiana indica ogni giorno, lungo una linea retta, l’istante in cui il Sole transita sul meridiano del luogo alle ore 12.

Photo credit Messaggero Veneto
In Piazza della Libertà a Udine sotto il Porticato di San Giovanni, se ne può ammirare una risalente al 1798 e restaurata recentemente da Danieli. Alle ore 12 infatti, lo gnomone filtra un raggio di sole proiettando il fascio di luce lungo la striscia di ottone incastonata nel pavimento e sulla colonnina a ridosso della parete, costruita proprio perchè la distanza sul pavimento non era sufficiente.
Gli quadranti solari invece, quelli che normalmente vediamo sui muri degli edifici, sono dei quadranti su cui vengono tracciati dei segni (degli orologi solari) che indicano il trascorrere delle ore. Nonostante siano “strumenti” diversi, oggigiorno i termini mariana, orologio e quadrante solare, vengono considerati sinonimi.

Il calendario della famiglia
Ogni mese la nostra artista Fabiana Lato creerà esclusivamente per i nostri lettori un calendario a tema, la particolarità è che è un calendario della famiglia in cui potete annotare gli impegni di tutti in modo da non perdere né accavallare gli appuntamenti. Il nostro calendario è pensato per essere stampato con una normale stampante di casa in bianco e nero ma se volete, potete colorarlo insieme ai vostri bambini per personalizzarlo. Per scaricare il pdf di agosto cliccate sul pulsante qui sotto, se volete vedere i precedenti invece cliccate sul mese gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio, giugno e luglio.
scarica il mese di agosto